Hai deciso di restare un pò in Ungheria, ma non sai come legalizzarti? Non è così difficile!
Siccome l'Ungheria è entrata nel UE, i cittadini possono viaggiare liberamente. Questo lo sappiamo già. Però dopo 90 giorni di permanenza, bisognerebbe registrarsi all'Ufficio Immigrazione per prendere il permesso di soggiorno. I cittadini del UE ricevono un certificazione senza scadenza.
All'inoltro della richiesta bisogna allegare i seguenti documenti:
- Modulo compilato con il motivo della permanenza
- Carta d'identita / passaporto 
- Marca da bollo (1.000 HUF)
Se l'obiettivo è lavorare:
   - Contratto di lavoro. Se non è indicato lo stipendio, allora serve un estratto conto bancario oppure un certificato del datore di lavoro sul guadagno (munkáltatói igazolás)
   - Tessera sanitaria Europea
   - Attestato di domicilio (lakhatási igazolás)
      - Contratto del affitto
      - Dichiarazione di accoglienza (se abiti da un parente, servono anche due testimoni oppure timbro della ditta, se lo pagano loro)
Se l'obiettivo è studiare:
   - Prova dello status di studente (hallgatói jogviszony-igazolás)
   - Estratto conto bancario
   - Assicurazione sanitaria
   - Certificato di domicilio
Se l'obiettivo è di ricongiungimento familiare:
   - Attestato di parentela
   - Certificato di nascita
   - Dichiarazione di domicilio, guadagno, assicurazione sanitaria
Se l'obiettivo è "altro":
   -  Dichiarazione di domicilio, guadagno, assicurazione sanitaria
All'inoltro della richiesta bisogna presentare i documenti originali e lasciare una fotocopia di ognuno.
Ciao,
RispondiEliminaNon ho l'assicurazione. Ho solo l'assicurazione sanitaria europea. Tale assicurazione è valida?. alla residenza in Ungheria
L'assicurazione sanitaria europea e' sempre valida (copre solamente il pronto soccorso), poi se sei residente in Ungheria e hai la carta TAJ sei coperto dal sistema sanitario ungherese.
EliminaCiao, sono argentino e sono appena arrivato in Ungheria.. non un ingresso e nemmeno l assicurazione... a breve mi sposerei con una ragazza ungherese... come posso fare per avere un permesso di soggiorno?
RispondiElimina